Laboratori teatrali

Progetto di Propedeutica Teatrale per Bambini (3-6 anni)

Premessa

Il teatro è un potente strumento di crescita, creatività e scoperta di sé. Nei primi anni di vita, il bambino esplora il mondo attraverso il gioco, il movimento e l’immaginazione, sviluppando così competenze fondamentali per la sua crescita personale e relazionale. Il progetto Radici e Orizzonti nasce con l’intento di offrire un percorso di propedeutica teatrale strutturato e stimolante, in linea con il Patto Educativo di Comunità, ponendo al centro il bambino e le sue potenzialità.

Obiettivi del progetto

L’attività teatrale in età prescolare non è solo un’avventura ludica, ma un’esperienza formativa profonda che favorisce:

• La consapevolezza del proprio corpo e del movimento nello spazio

• Lo sviluppo dell’espressività e della comunicazione non verbale

• L’acquisizione del senso del ritmo e della coordinazione

• La condivisione e l’integrazione all’interno di un gruppo

• La stimolazione della creatività e della fiducia in sé stessi

Metodologie

Il nostro approccio si basa su una didattica teatrale esperienziale, dove il bambino è protagonista del suo apprendimento attraverso il gioco simbolico, il movimento e l’uso della voce. Il teatro diventa uno strumento per sviluppare la capacità di ascolto, la relazione con gli altri e il rispetto delle dinamiche di gruppo.

Gli incontri prevedono:

• Esplorazione dello spazio scenico: giochi motori per prendere consapevolezza del corpo e dei suoi movimenti

• Dinamiche di gruppo: esercizi per favorire la socializzazione e la fiducia reciproca

• Espressione corporea e vocale: stimolare la comunicazione attraverso gesti, suoni e parole

• Ritmo e velocità: attività che sviluppano la percezione del tempo e il coordinamento motorio

• Immaginazione e narrazione: creazione di piccole storie e improvvisazioni per favorire la creatività

Struttura del corso

Per garantire un ambiente di apprendimento sereno e inclusivo, il corso sarà condotto da due docenti di teatro, affiancati da un’assistente che supporterà i bambini nelle attività, rendendo il percorso ancora più attento alle esigenze di ciascuno.

In linea con il Patto di Comunità

Il progetto si inserisce all’interno di una visione educativa più ampia, in sinergia con i principi del Patto Educativo di Comunità, favorendo una collaborazione attiva tra scuola, famiglie e territorio per promuovere il benessere e lo sviluppo armonico del bambino.

Attraverso Radici e Orizzonti, vogliamo creare uno spazio di crescita, dove i bambini possano mettere solide radici nella conoscenza di sé e del proprio corpo, e allo stesso tempo sviluppare orizzonti di espressione e relazione, per diventare piccoli cittadini del mondo con maggiore consapevolezza e creatività.

Hai bisogno di più informazioni?

Vuoi conoscere di più sul progetto o vuoi semplicemente farci qualche domanda? Saremo ben felici di risponderti.

info@radicieorizzonti.it

Copyright @ Radici e Orizzonti