Laboratori musicali

Progetto di Propedeutica Musicale per Bambini (3-6 anni)

Premessa

La musica è un linguaggio universale che accompagna i bambini fin dalla nascita, stimolando la loro sensibilità, creatività e sviluppo cognitivo. Il progetto Radici e Orizzonti – Musica è pensato per offrire ai bambini dai 3 ai 6 anni un percorso di avvicinamento alla musica attraverso il Metodo Orff, un approccio innovativo e coinvolgente che unisce ritmo, movimento, canto e gioco.

In linea con il Patto Educativo di Comunità, il nostro obiettivo è favorire un’esperienza formativa che sviluppi le potenzialità artistiche dei bambini in un contesto ludico e inclusivo.

Obiettivi del progetto

L’educazione musicale in età prescolare favorisce:

• La capacità di ascolto e concentrazione

• La percezione del ritmo e della melodia

• Lo sviluppo della coordinazione motoria e della memoria sonora

• L’espressione libera e creativa attraverso il movimento e il canto

• Il senso di appartenenza a un gruppo, attraverso attività musicali condivise

Il Metodo Orff: un approccio innovativo alla musica

Il Metodo Orff-Schulwerk, ideato dal compositore e pedagogista Carl Orff, si basa su un apprendimento attivo e multisensoriale, in cui il bambino esplora la musica attraverso il corpo, la voce e l’uso di strumenti semplici. Questo metodo integra diverse discipline artistiche e si fonda su:

• Ritmo e movimento: il bambino interiorizza il ritmo attraverso il gioco corporeo e la danza spontanea

• Voce e canto: l’uso naturale della voce sviluppa la musicalità e la capacità espressiva

• Strumenti a percussione: l’approccio ai primi strumenti musicali (xilofoni, tamburelli, maracas) avviene in modo intuitivo e collaborativo

• Improvvisazione e creatività: i bambini vengono incoraggiati a inventare suoni e melodie, stimolando la loro fantasia

Questo approccio permette ai bambini di vivere la musica in modo naturale e gioioso, rendendola accessibile a tutti, senza necessità di competenze pregresse.

Struttura del corso

Per offrire un percorso stimolante e attento alle esigenze di ciascun bambino, il corso sarà guidato da una docente specializzata nel Metodo Orff, affiancata da un’assistente, che supporterà i bambini nelle diverse attività.

Metodologie

Gli incontri prevedono:

• Ascolto attivo: giochi musicali per affinare la percezione sonora

• Movimento ritmico: esplorazione del ritmo attraverso il corpo e la danza

• Uso della voce: attività di canto e vocalizzi per sviluppare l’intonazione e il senso melodico

• Percussioni e strumenti Orff: esperienze musicali con strumenti a percussione semplici e intuitivi

• Improvvisazione e gioco musicale: momenti di creazione collettiva per stimolare l’espressività

Attraverso la musica, vogliamo offrire ai più piccoli radici solide nella percezione del ritmo e nell’ascolto, e orizzonti ampi di espressione e creatività, affinché possano sviluppare una sensibilità artistica e una capacità di relazione che li accompagneranno nel loro percorso di crescita.

Hai bisogno di più informazioni?

Vuoi conoscere di più sul progetto o vuoi semplicemente farci qualche domanda? Saremo ben felici di risponderti.

info@radicieorizzonti.it

Copyright @ Radici e Orizzonti